Gadget e Promozionale

Oggettistica personalizzata

La Ideando Stampa Pubblicitaria si dedica alla personalizzazione di oggetti, quindi al PTO (pubblicità tramite oggetto). Infatti stampiamo una vasta quantità di articoli promozionali, articoli aziendali e articoli da regalo.
La nostra regola è quella di cercare l’oggetto promozionale più adatto ed efficace, offrendo al cliente una vasta gamma di articoli promozionali e seguendolo nel proprio progetto di idee.

Lo scopo è quello di trasformare l’oggetto promozionale nel vostro. Crediamo fortemente che la personalizzazione dei nostri articoli promozionali sia ciò che indichi il valore ed il messaggio intrinseco dell’oggetto stesso con organizzazione tale da offrirvi tale servizio grazie con le nostre avanzate tecniche di stampa specializzata appunto per l’oggettistica.

Qualità e Sensazioni del gadget

Alcune qualità che caratterizzano un utile prodotto promozionale sono principalmente:
L’utilità: l’oggetto deve essere utilizzato, funzionale.
La vicinanza: al destinatario, deve essere un qualche cosa da tenere sulla scrivania, da portare, ma non troppo personale, da esporre.
L’originalità: deve colpire l’attenzione anche se poi in realtà spesso sull’originalità prevale la tradizionalità di un oggetto che negli anni ha dimostrato di essere un buon veicolo pubblicitario.

Qui di seguito, alcune delle sensazioni che possono essere realizzate da un semplice gadget economico, come da un regalo aziendale di pregio o un semplice regalo personalizzato:
– richiamare l’attenzione
– ringraziare e incentivare
– promuovere un evento
– promuovere o creare occasione di vendita
– creare o rinnovare contatti
– veicolare un messaggio
– instaurare relazioni
– legare maggiormente un rapporto

Il legame con l’Attività

Può essere utile, ma non è indispensabile che l’oggetto abbia un richiamo con l’azienda o con ciò che è legato alla sua attività.
A volte si sceglie un gadget che abbia un legame (ad es. uno yo-yo per un negozio per bambini). Spesso invece si sceglie qualcosa di sicuro utilizzo indipendentemente dalla natura dell’azienda (ad es: un cappellino o una penna).
E’ importante che l’oggetto abbia caratteristiche di comunicazione diverso dai canali pubblicitari tradizionali come la RADIO, la TV o la carta stampata.
Essendo mirato all’interlocutore cui viene indirizzato, sicuramente verrà preso maggiormente in considerazione rispetto ad una pubblicità classica.
Avrà una durata maggiore nel tempo, perché l’oggetto solitamente verrà conservato anche dopo la fine della campagna promozionale e manterrà vivo il suo messaggio pubblicitario.
Se poi l’oggetto è indicato per un uso quotidiano, l’esposizione del messaggio sarà continuo e il costo dell’oggetto, se considerato come costo pubblicitario, sarà irrisorio. Ad esempio, una bella agenda Organizer da € 20,00 utilizzata quotidianamente, quindi esposta 365 giorni all’anno verrà a costare € 0,05 al giorno di pubblicità.
Ma, cosa più importante sarà accolta con piacere dall’interlocutore suscitando un’emozione ben diversa dalla solita pubblicità tradizionale, instaurando una relazione personale e più profonda.
Una pubblicità da toccare.

La personalizzazione degli articoli promozionali è certamente la parte più importante di tutta una campagna pubblicitaria, che riesce a sottolineare l’importanza di un gadgets promozionale e il suo messaggio. Proprio per questo non bisogna mai sottovalutare questa fase, e procedendo in maniera accurata e fornendo al nostro cliente la possibilità di verificare la realizzazione della personalizzazione, realizzando spesso una simulazione grafica detta “Bozza Grafica”.

Le Tecniche utilizzate per l’oggettistica

TAMPOGRAFIA
Si effettua con macchinario che attraverso il suo tampone, preleva una quantità di inchiostro dal cliché per poi riportarla sulla superficie dell’articolo promozionale scelto, funziona proprio come un timbro, preciso e veloce.
È il metodo di stampa adatto a riprodurre un immagine anche su superfici non piane, questo grazie al tampone interamente in siliconico. Adatto alla riproduzioni di piccole stampe, si possono personalizzare gadgets delle forme più svariate, tipo penne promozionali, matite personalizzate, antistress promozionali, scatolette metalliche, ecc..

SERIGRAFIA
Questo metodo di stampa è certamente quello più conosciuto, con costi fissi ed economici. La sua tecnica si basa sul principio di lasciar filtrare in maniera controllata il colore precedentemente portato a viscosità ottimale per il tipo di materiale attraverso un telaio a trama sottilissima fino alla superficie sottostante dell’articolo promozionale scelto, posta a contatto con il telaio.
Questa è una delle tecniche di stampa più utilizzate, il suo metodo di lavorazione fa si da poter essere utilizzata su ogni tipo di materiale quale: plastica, nylon, abs, tessuto, metallo, … purché si tratti di superfici piane. Si usa anche per braccialetti identificativi in vinile.

INCISIONE LASER
Un raggio laser incide l’articolo con estrema precisione. Il risultato ottenuto è certamente di grande effetto, ma la sua applicazione è legata alle caratteristiche del logo. La personalizzazione a laser viene consigliata su articoli promozionali soggetti ad usura quali penne promozionali in metallo, portachiavi promozionali, scatoline di metallo, pen drive promozionali in metallo, agende in pelle, articoli promozionali in legno e vetro.
La sua precisione, ci permette di utilizzarla anche su superfici irregolari o posizioni poco facili da raggiungere. Questa tecnologia ci permette di avere sui nostri articoli promozionali personalizzazioni indelebili e durature nel tempo. Non è possibile utilizzare i colori, il colore viene dato dal materiale che si sta incidendo.

RICAMO
Questa tecnologia permette di far risaltare loghi e scritte con estrema eleganza essendo in filo cucito con ricamatrici adeguate.
La sua precisione, ci permette di utilizzarla anche su superfici irregolari o posizioni poco facili da raggiungere. Questa tecnologia ci permette di avere personalizzazioni indelebili e durature nel tempo. Non è possibile utilizzare i colori, il colore viene dato dal materiale che si sta incidendo.

TRANSFERT
E’ una stampa digitale su di un foglio speciale appositamente predisposta al trasferimento a caldo sull’articolo promozionale, che mediante una pressa calda fa aderire il supporto stampato sul tessuto.
E’ indicata per la stampa multicolor perché permette di limitare i costi di personalizzazione. È adatta solo per tessuti, gli stessi trattati con questa tecnica, rimangono leggermente più rigidi.

UV LED
Questo tipo di stampa sfrutta delle testine che montano più LED disposti in linea retta su due file parallele ma sfalsate tra di loro, che si accendono e spengono in funzione del segnale di stampa
Le stampanti LED sono in grado di soddisfare le richieste delle piccole e medie imprese ed ha numerosi vantaggi: superiore qualità, dettaglio e profondità delle stampe prodotte, ingombri e consumi ridotti in una semplice manutenzione.